Il seminario “Felicità consapevole” si prefigge come obiettivo quello di far ragionare su ciò che è veramente la felicità.
Ci aiuterà a comprendere che i mass-media i social, ci condizionano, ostentando ideali di felicità esterni a noi.
Siamo bersagliati da modelli di comportamento, di bellezza, di realizzazione sociale, che influenzano negativamente la nostra vita.
Negli ultimi due anni l’ Associazione Benessere Consapevole, si è occupata di aiutare le persone a trovare se stesse, per stare meglio.
Lo ha fatto attraverso seminari che hanno aiutato i partecipanti a comprendersi meglio e a guardare la realtà da angolazioni differenti.
E’ fondamentale capire noi stessi intesi come entità fatte di anima di corpo e di di memoria.
La consapevolezza ci porta a smettere di dare la colpa a situazioni esterne a noi per giustificare le nostre infelicità
Sappiamo che la vita è un cammino fatto di esperienze, di incontri, di gioie e di dolori che ci fanno crescere e comprendere cosa è importante per noi prendendoci la responsabilità di noi stessi.
Il seminario:”Felicità consapevole” ci aiuterà a prendere atto di quello che siamo, di quello che vorremmo diventare, di ciò che desideriamo realizzare nella nostra vita.
La felicità consapevole si può conseguire attraverso scelte libere non dettate da paure e idee limitanti di cui non siamo coscienti, ma da un diverso punto di vista.
Troppo spesso il nostro mondo e la nostra educazione e vive di separazioni: ogni aspetto appartiene a qualcosa di staccato dal resto.
È importante invece comprendere che tutto fa parte dell’uno e che finché viviamo la separazione non saremo mai felici.
Il concetto di essere è molto più importante di quello di apparire o possedere. Nel nostro mondo invece ci siamo abituati che siamo solo in quanto rappresentanti di una determinata casta.
La felicità consapevole offre la possibilità di fare un passo avanti nella ricerca personale del cambiamento e del benessere.
In realtà la felicità consapevole è strettamente legata a scelte precise e a decisioni libere e mature.
Troppo spesso scelte e decisioni
originano da mancanze, paure, desideri influenzati da modelli di pensiero che non ci appartengono.
La felicità, quella che non viene condizionata né da emozioni negative, né da modelli esterni a noi, nasce dalla consapevolezza della meraviglia del nostro esistere.
E’ attraverso questo modello di felicità consapevole che ognuno di noi dovrebbe fare le proprie scelte più importanti.
In questo modo, le nostre decisioni non saranno più la ricerca di qualcosa che manca, ma l’espressione di qualcosa che c’è.
Tutti i grandi saggi del passato hanno sempre cercato l’interno: per cambiare l’esterno dobbiamo lavorare su ciò che sentiamo interiormente.
Il seminario “Felicità consapevole” oltre a una parte generale e teorica che spiega i concetti principali, verterà su esercitazioni pratiche, meditazioni e lavori di gruppo che daranno risposte concrete ai bisogni di ciascuno.