Spezie e erbe aromatiche, fanno parte in qualche modo del nostro quotidiano. Sono presenti nei nostri giardini o balconi, nei banchi al mercato o nei supermercati.
Spezie e erbe aromatiche fanno parte inoltre della tradizione culinaria di ogni paese.
C’è sempre un maggiore interesse per questi prodotti che possono aiutarci a stare meglio.
Per questo la nostra associazione, propone un seminario per imparare a conoscere meglio spezie e erbe aromatiche.
Si spiegheranno le caratteristiche principali, di queste piante e i segreti della loro coltivazione.

La soddisfazione di veder crescere spezie e erbe aromatiche, di raccoglierle, di usarle fresche o imparare ad essiccarle è un modo per iniziare un diverso approccio con il cibo.

Si inizia a trasformare in modo consapevole ciò che io definisco “stile di vita” in “uno stile di vita di qualità”.
Il benessere in definitiva non è altro che la modificazione in senso consapevole di tutto ciò che noi compiamo.
Sarebbe utile e positivo che ogni persona potesse divenire responsabile della propria salute grazie ad un percorso di consapevolezza.
Attraverso questo nuovo modo di intendere il benessere diventa chiaro come la salute non è da considerarsi esclusivamente assenza di malattia.
La salute è da coltivare grazie alla conoscenza, che conduce alla prevenzione: spezie e le erbe aromatiche sono un ottimo punto di partenza.
Vorremmo fornire gli strumenti per prendersi cura di se stessi, usando rimedi naturali, comuni e di facile utilizzo.
E’ importante apprendere e mettere in pratica accorgimenti che rendano responsabili della propria salute: possiamo partire dalle spezie e dalle erbe aromatiche.
Ribadisco un concetto importante: la salute non assenza di malattia ma è qualcosa che riguarda tutta la nostra vita ogni suo aspetto.
Prendersi cura di sé, è importante e bello.
Si potrà evitare di andare a far man bassa in erboristeria, dove si vendono dei prodotti preconfezionati, che spesso usiamo come farmaci.
Gli integratori alimentari, servono esclusivamente come coadiuvanti e aiuti per agevolare piccoli processi di guarigione
non sono farmaci.
Imparare a conoscere e usare spezie e erbe aromatiche potrà aiutare a non demandare ad altri la responsabilità di ciò che si può fare personalmente.
Se siamo ammalati ci rivolgeremo ad un medico che ha competenza e strumenti per risolvere il problema quanto prima.
Il seminario che l’Associazione propone, darà strumenti per essere in grado di usare spezie e erbe aromatiche in modo consapevole e autonomo.
Si spiegherà come fare decotti e tisane e l’utilizzo per aiutare a risolvere i piccoli problemi di tutti i giorni.
Il supporto cartaceo sarà un vademecum nel quale verranno spiegati i concetti base e la terminologia di ciò che tratteremo.
Lo scopo di questo incontro è di prendere in esame il rapporto che esiste fra cibo e salute ponendo l’attenzione alle proprietà salutistiche che alcuni tipi di erbe aromatiche e spezie esercitano sul nostro organismo.

Forse oggi è eccessivo considerare il cibo una medicina.
Potremmo affermare invece che il cibo rappresenta un valido aiuto nel mantenimento della salute del nostro organismo ed è la presenza di alcune sostanze chiamate “pyitochemicals”, che svolgono un’azione protettiva su diversi sistemi e apparati del nostro organismo, a renderlo così importante.