>
“Il perdono totale” è un concetto importante da apprendere e fare nostro.
Diventa una radicale trasformazione della propria percezione del mondo e del rapporto con gli altri.
Insegna a maturare una nuova interpretazione di quanto succede nella vita per portare al cuore serenità e pace.
Spesso ci sentiamo vittime di qualcuno o di situazioni che fanno soffrire.
Cos’è il concetto di vittima?
E’ la convinzione che qualcun altro ci abbia fatto qualcosa di male.
La conseguenza, sarà la mancanza di pace di felicità della nostra vita. Tutto questo sarà solo colpa dell’altro.
Imparare il perdono totale, significa comprendere che ogni esperienza che viviamo è unicamente la realizzazione di ciò che serve per crescere e comprendere.
Non esistono situazioni negative.
Non ci sono vittime: l’unica verità è che ognuno impara attraverso le esperienze.
Da ciò, deriva la sospensione del giudizio con la presa d’atto che tutte le persone che ci permettono di compiere questo processo vanno ringraziate con il cuore.
Sono solo opportunità.
Non ci sarà quindi più il bisogno di sentirsi offesi.
Questa modalità permette alle persone di uscire dal ruolo di vittime divenendo consapevoli che gli altri non sono altro che attori che recitano una parte per il nostro bene.
Una azione fondamentale sarà quella di concedere il perdono prima di tutto a se stessi.
Se riusciremo a fare questo, ci libereremo dal peso del giudizio.