Comunicare consapevolmente è molto complesso.
Quante volte abbiamo la netta sensazione, mentre parliamo con una persona, di non essere compresi?
Comunicare consapevolmente non si attua solo attraverso le parole ma anche attraverso segnali che lanciamo agli altri.
La nostra associazione è convinta che in ogni aspetto della vita sia fondamentale conoscere e divenire consapevoli, il più possibile di quanto accade.
La comunicare consapevolmente aiuta a metterci in relazione con noi stessi e con gli altri in modo da permettere alla nostra naturale empatia di emergere.
Comunicare non solo attraverso le parole.
Divenire consapevoli dei segnali che , attraverso il linguaggio verbale lanciamo agli altri per migliorare i rapporti interpersonali
Ci guida a ridare forma al nostro comunicare a come ci esprimiamo e ascoltiamo gli altri.
Ci spinge a promuovere l’ascolto profondo, il rispetto, l’empatia e genera un desiderio reciproco di dare dal cuore.
Troppo spesso noi usiamo una comunicazione che aliena la vita, offusca la nostra consapevolezza
E’ necessario concentrare la nostra consapevolezza su quattro aree:
- cosa si deve osservare
- cosa sento
- di cosa ho bisogno
- cosa chiedo per arricchire la mia vita.
Ciò che gli altri dicono o fanno può essere lo stimolo ma mai la causa dei nostri sentimenti.
Quando qualcuno ci comunica qualcosa in modo negativo abbiamo quattro possibilità di scelta relative ai modi in cui ricevere il messaggio.
- incolpare noi stessi
- incolpare gli altri
- percepire i nostri sentimenti nostri bisogni
- percepire i sentimenti e i bisogni nascosti nel messaggio negativo dell’altra persona.
Và ricordato che ognuno di noi è responsabile dei propri pensieri, sentimenti ed azioni.
Nel corso del nostro parlare esprimiamo giudizi moralistici.
In questo modo esprimiamo, il torto la cattiveria di coloro i quali non agiscono in armonia con i nostri valori
troppo spesso comunichiamo i nostri desideri in forma di pretese.
Comunicare in modo equilibrato e consapevole è fondamentale per avere relazioni chiare. Ognuno di noi ha bisogno di comunicare esprimendo veramente quel che ha nel cuore, senza paura del giudizio, dell’ aggressione o del fraintendimento.