Meditazione

Danza orientale e meditazione: binomio vincente

 

sala-cedraie-villa-farsetti

 

E’ molto importante imparare a conoscere se stessi in una maniera completa. Da lungo tempo cerco di incentivare, prima di tutto su me stessa, tale conoscenza.

Nel corso della vita, mi sono sempre più resa conto di quanto le nostre credenze la influenzino.

Veniamo influenzati dalla nostra famiglia, dalla cultura a cui apparteniamo, dalla religione.

Questi aspetti sono parte di noi ma ritengo che in un periodo di globalizzazione culturale, sia fondamentale aprirsi alla conoscenza.

La scienza ha fatto passi da gigante così pure la medicina e la psicologia. Innanzi a noi si è aperto un nuovo orizzonte cui attingere.

Abbiamo compreso sempre più come mente e corpo siano tutt’uno e come tali debbano essere armonizzate. In quest’ottica ho deciso di associarmi e collaborare con l’associazione culturale “Anima Oriental dance “. Marina Calzavara, fondatrice e presidente di questa associazione mi ha coinvolto in un affascinante progetto. 

Usare la danza orientale come libera espressione del corpo, sdoganandola da stereotipi come “mille e una notte”.

Intanto ricordare che la danza orientale è una disciplina sportiva a tutti gli effetti. Da questo si parte per trovare un benessere fisico come riattivazione dei muscoli e consapevolezza del corpo.

armon

A ciò va aggiunto un modo antico ma anche attualissimo di espressione di se da parte delle donne. Questa disciplina non richiede requisiti fisici particolari o limitanti. Insegna alle donne a tirare fuori da se la loro anima attraversi l’uso del corpo. 

A questo punto si inserisce la meditazione che aiuta a ristabilire un controllo sulla propria mente dando armonia. Ecco il binomio vincente:anima e corpo consapevolmente uniti.

Il progetto mi ha molto affascinato anche perchè Marina si interessa di far crescere armonicamente i bambini. Infatti organizza corsi  che offrono loro la possibilità di sviluppare mente e corpo in armonia. 

Ritengo che insegnare fin da piccoli questi basilari elementi del vivere sano, del consapevole uso del corpo e della mente sia importantissimo. A questo si aggiungerà anche qualche buon consiglio nutrizionale in chiave psicosomatica per tutti.bimbo

Mai come oggi è importante creare una cultura di consapevolezza che passi attraverso la conquista e la fatica che permette poi di arrivare alla meta. Lo sport è in questo senso un grandissimo maestro e se ci uniamo pure il controllo delle proprie emozioni, aiuteremo tante persone a stare meglio.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *