Il seminario ha l’obiettivo di conoscere meglio se stessi e quindi renderci capaci di vivere in modo più ricco, libero ed equilibrato, sia con la nostra parte emotiva, sia nei rapporti con gli altri.
Oggi la sfera emotiva è sempre più fonte di sofferenza: non possiamo permetterci di aspettare per capire di più, dobbiamo darci da fare per mettere in pratica immediatamente quel che già sappiamo. Vari studi hanno dimostrato che il bambino che siamo stati non ci ha abbandonati e vive con noi tutta la nostra vita.
Si può affermare che il bambino che sei stato non è completamente passato; la sua infanzia – nel proprio e più vero senso della parola – è qualcosa che continua ad esistere dentro di noi e influisce su quello che facciamo e che proviamo.
Quei sentimenti che prova determinano i nostri rapporti con amici e parenti, con il partner con i colleghi e persino con i figli. Interferiscono con il nostro modo di agire, in ambito professionale e sentimentale, svolgono un ruolo essenziale provocando quell’affaticamento interiore, quell’incapacità di rilassarsi, quei terribili mal di testa e lo stomaco sempre sottosopra.