Ho cambiato la copertina usando un disegno fatto da mio papà Franco ancora ragazzino. Questa immagine ricorda come la vita terrena sia un passaggio ad un’altra dimensione di luce e di amore. Il bambino ritratto era suo fratello maggiore che è morto di difterite all’età di 8 anni. Seppure ancora molto giovane ha pensato di far dono alla sua famiglia di questo dipinto per fermare un momento importante:l’ultima volta che il fratellino ha lasciato la sua camera da letto per stare assieme a loro e dopo poco è morto. Nel libro parlo del mio incontro con questo zio che realmente non ho mai conosciuto ma che mi ha sempre amato protetto e guidato dalla luce. Il romanzo racconta molti episodi della mia vita legati alla spiritualità e alla vita ultraterrena . Ho voluto condividere queste esperienze perchè a me hanno cambiato la vita e dato una nuova consapevolezza sull’amore e sulla fede e penso che potrebbe essere utile anche a chi è in ricerca di se stesso magari dopo aver subito un lutto. E’ un libro di speranza e infonde molta serenità quella stessa che ci viene dalla fiducia e dall’amore di Dio
Questi articoli potrebbero interessarti:

Recensione di “Viaggio nell’anima”

La scelta di Dio: lontana dalla logica umana.

Articolo de “Il giornale di Vicenza” su serata in libreria

Kibbutz un’esperienza di divisione

Deserto – Gerusalemme: la storia della fede
